La Plantago major, comunemente nota come piantaggine maggiore o erba dei sette tagli, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. È originaria dell'Eurasia, ma si è diffusa ampiamente in tutto il mondo, diventando una specie cosmopolita. Cresce spesso in ambienti disturbati, come bordi stradali, prati e campi, dove il terreno è compattato.
Aspetto: La piantaggine maggiore presenta una rosetta basale di foglie larghe, ovali o ellittiche, con nervature parallele ben evidenti. Le foglie possono variare in dimensione, da piccole a relativamente grandi (fino a 15-20 cm di lunghezza). I fiori sono piccoli, verdognoli e riuniti in spighe dense che si ergono da steli senza foglie (scapi).
Proprietà e Usi: La Plantago major è conosciuta per le sue proprietà medicinali. Tradizionalmente, le foglie sono state utilizzate per:
Uso Alimentare: Le foglie giovani possono essere consumate crude in insalata o cotte come verdura, ma tendono ad essere un po' amare. I semi sono commestibili e possono essere aggiunti a pane e altri prodotti da forno.
Avvertenze: Sebbene generalmente considerata sicura, è sempre consigliabile consultare un medico o un erborista qualificato prima di utilizzare la Plantago major per scopi medicinali, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o assunzione di farmaci. Alcune persone potrebbero essere allergiche alla pianta.